mani in pasta
Secondo giorno in cucina... sono devastata... ma soddisfatta!
Questi sono i miei maestri: Marco e Sara ^_^..
Ho iniziato alle 6 a fare gli gnocchi di patate (ne ho fatti venti chili °_°).
Vi do' la ricetta che ho usato:
Gnocchi di patate
Ingredienti: 1kg patate lessate e spellate, 300g farina forte da panificazione, 2 cucchiai di preparato per purèe, un pizzico abbondante di sale
Preparazione: Schiacciare le patate lessate con il passaverdure, aggiungere sale, preparato per purèe e da ultimo la farina, incorporandola poco per volta. Dar consistenza all'impasto, aggiungendo farina, se necessario. Formare con la pasta dei cilindretti di circa 1,5cm di diametro, tagliarli in tocchetti anch'essi di 1,5cm. infarinarli e disporli su un vassoio. Lessarli poi in acqua bollente e salata fino a che non vengono a galla. Condire a piacimento.
Poi io e Marco ci siamo lanciati in una scultura decorativa per un vassoio di pasticceria mista! é fatta con la pasta aceto, o pasta matta, e non è commestibile. I pezzi sono tenuti insieme con la colla a caldo. Nelle foto la prima è in versione "nature", la seconda è quella definitiva, decorata con stecche di cannella.
Pasta all'aceto
Ingredienti: 1kg farina di forza, 2 uova, una manciata di sale, 70g olio di semi, 150g aceto bianco, 170g acqua
Preparazione: amalgamare tutti gli ingredienti insieme e impastare con energia fino a rendere il composto omogeneo. formare una palla e lasciarla riposare coperta con un panno per un quarto d'ora circa. Stendere l'impasto in un disco di 5mm di spessore. Intagliarvi le forme desiderate. Disporle su una placca da forno rivestite sopra e sotto da carta da forno, possibilmente con un peso che ne schiacci la superficie (così resteranno belle piatte, senza sformarsi durante la cottura). Infornare nel forno già caldo a 180° (preferibilmente usare un forno ventilato) per 20 minuti. Una volta tolte dal forno lasciarle raffreddare per un'ora circa, poi disporle secondo la composizione desiderata, aiutandosi eventualmente con la colla a caldo per rinforzare la struttura. Decorare a piacere con stecche di cannella, anice stellato o altre guarnizioni.
I prossimi giorni da stagista saranno di nuovo il mercoledì e il giovedì..
Per ora dalla vostra aspirante astista è tutto!
Un dolce abbraccio a tutti..